Riparazione dei pozzi artesiani: come eseguirla

AMADU FABIO • 12 luglio 2023

I pozzi artesiani sono una preziosa risorsa per l'approvvigionamento idrico in molte comunità e strutture commerciali. Tuttavia, come qualsiasi altra infrastruttura, possono sviluppare diversi problemi nel corso del tempo, i quali richiedono interventi di riparazione finalizzati a ripristinarne l'efficienza e la durata.


Leggi i paragrafi che seguono per scoprire quanto è importante prendersi cura dei pozzi artesiani, quali sono i problemi più comuni che possono verificarsi e quali sono le soluzioni disponibili per garantire un funzionamento ottimale.

Identificazione dei problemi del pozzo artesiano

Un pozzo artesiano può manifestare diversi problemi nel corso degli anni; uno dei più comuni è la diminuzione del flusso d'acqua, che può essere causata da ostruzioni o danni alle tubature interne. Tra le problematiche più frequenti vi sono inoltre perdite d'acqua, presenza di sedimenti o sostanze nocive nell'acqua nonché malfunzionamenti dei componenti elettrici come le pompe sommerse. È importante identificare prontamente questi problemi per evitare danni maggiori al sistema.


In primo luogo bisogna condurre una valutazione completa del pozzo artesiano, che può includere l'ispezione delle tubature, l'analisi della qualità dell'acqua e un controllo dei componenti elettrici. Questa valutazione, che dev'essere necessariamente effettuata da un professionista, è mirata a fornire preziose informazioni per determinare la natura dei problemi e la soluzione migliore.

Soluzioni per la riparazione dei pozzi artesiani

La riparazione dei pozzi artesiani richiede competenze specializzate e l'utilizzo di attrezzature appropriate. A seconda dei problemi riscontrati possono essere adottate diverse soluzioni: per esempio, se il flusso d'acqua è ridotto a causa di ostruzioni, si può ricorrere alla pulizia delle tubature mediante l'utilizzo di macchinari ad alta pressione al fine di rimuovere depositi di calcare o detriti accumulati.


Nel caso di perdite d'acqua è possibile utilizzare la tecnica della "camera a perdere" per individuare la fonte del problema e procedere con la riparazione mirata. L'installazione di una guarnizione o la sostituzione di una tubazione danneggiata possono risolvere efficacemente i problemi di perdite.


Inoltre, se il pozzo artesiano è contaminato da sostanze nocive o presenta problemi di qualità dell'acqua possono essere necessari interventi di trattamento e purificazione dell'acqua; questi possono includere l'installazione di sistemi di filtrazione, disinfezione o addolcimento dell'acqua a seconda delle specifiche esigenze.

Importanza della manutenzione preventiva

Per scongiurare qualsiasi riparazione di emergenza è fondamentale seguire un programma di manutenzione finalizzato a prevenire problemi futuri e garantire il funzionamento ottimale del pozzo artesiano. Il programma in questione può includere, per esempio:

  • la pulizia periodica delle tubature;
  • l'ispezione dei componenti elettrici e dei sistemi di controllo;
  • il monitoraggio della qualità dell'acqua.


Una corretta manutenzione preventiva può aiutare a identificare e risolvere tempestivamente eventuali anomalie o segnali di problemi imminenti, cosa che contribuisce a ridurre i costi di riparazione e a prolungare la vita del pozzo artesiano.

Autore: AMADU FABIO 14 luglio 2023
I pozzi artesiani e i pozzi freatici sono due ottime soluzioni per estrarre acqua dal sottosuolo. Ma quali sono le differenze tra i due? Scopriamolo.
Autore: AMADU FABIO 14 luglio 2023
Scopri i vantaggi della perforazione dei fondi agricoli in Sardegna: approvvigionamento idrico affidabile, aumento della produttività ed ecosostenibilità.
Autore: AMADU FABIO 14 luglio 2023
Autonomia idrica, risparmio sui costi e riduzione dell'impatto ambientale: scopri tutti i vantaggi dei pozzi artesiani da giardino e domestici a Olbia.
Autore: AMADU FABIO 14 luglio 2023
A Olbia sono in corso ricerche avanzate mirate ad avere una gestione più sostenibile delle risorse idriche. Scopri di più su questo importante argomento.
Autore: AMADU FABIO 14 luglio 2023
Lo scavo di pozzi in terreni rocciosi argillosi in Sardegna è un'autentica sfida: scopri perché e quali approcci vengono adottati per ovviare al problema.
Autore: AMADU FABIO 14 luglio 2023
Scopri che ruolo rivestono in Sardegna e a Olbia gli impianti di sollevamento dell'acqua per il soddisfacimento delle esigenze idriche della comunità.
Autore: AMADU FABIO 14 luglio 2023
Il consolidamento delle fondazioni è essenziale, a Olbia e in Sardegna, per garantire la sicurezza delle strutture edili. Scopri di più su questa procedura.
Autore: AMADU FABIO 14 luglio 2023
L'installazione di pompe sommerse per pozzi artesiani garantisce un'adeguata fornitura d'acqua: scopri come questa pratica viene sfruttata in Sardegna.
Autore: AMADU FABIO 13 luglio 2023
I pozzi rappresentano una soluzione efficace per ottenere una fonte d'acqua sotterranea affidabile e accessibile. Ma come si realizzano? Scoprilo qui!
Autore: AMADU FABIO 12 luglio 2023
Stai considerando di installare un pozzo artesiano in Sardegna? Scopri quanto ti può venire a costare e quali sono le autorizzazioni che devi avere.